Di solito, non scrivo personalmente gli articoli del blog, e lascio che lo facciano i miei fidati collaboratori.
        Tuttavia, oggi farò un'eccezione perché ho una notizia davvero bella da comunicare. Dopo molto tempo passato a
        sviluppare, e molto lavoro, la prima versione beta mobile di eM Client per iOS e Android è pronta. So che questa
        è stata la cosa più richiesta da voi utenti, e per molto tempo, ed è per questo che era ed è una grande priorità
        per noi. Va detto subito però che questa è una versione destinata al beta testing, che contiene alcuni bug, e ci
        vorrà ancora qualche settimana per rilasciare la versione ufficiale. Volevamo però condividere questa prima
        anteprima dell'app con voi in modo da poter prendere in considerazione i vostri feedback per affinare la
        versione finale. Questo è un grande passo avanti per noi, che speriamo apprezzerete.
        
    Storia
    Il nostro viaggio (nel quale faccio parte fin dall’inizio) è iniziato 16 lunghi anni fa con la visione di
        sviluppare la migliore app di gestione di e-mail e calendari sul mercato. Le cose non sono sempre andate così
        lisce e semplici come avevamo immaginato all'inizio, ma il nostro prodotto è migliorato versione dopo versione,
        sia in termini di interfaccia utente, che di design e gamma di funzionalità. Puoi vedere tu stesso come eM
        Client si è evoluto in questa pagina.
    
    
        Man mano che eM Client migliorava, sempre più utenti si sono fidati di noi, il che ci ha motivato a continuare
        il nostro lavoro, e di questo vogliamo ringraziarvi tutti. È solo grazie al vostro supporto che siamo in grado
        di sviluppare ulteriormente eM Client.
        Nel 2018, abbiamo lanciato la versione macOS, che, nonostante i problemi
        iniziali, è gradualmente diventata una delle app di posta elettronica più utilizzate su Mac.
    
    
        Ma il mondo non ha smesso di girare, e gradualmente è diventato chiaro che la versione desktop non sarebbe stata
        sufficiente. Era ovvio (e i nostri utenti lo hanno espresso chiaramente) che dovevamo trovare una versione
        mobile che funzionasse nel modo più coerente e senza intoppi possibile con l'app desktop. Ci è voluto un po' più
        di tempo, ma quel momento è arrivato...
    
    Un codice per governarli tutti 
    
        Non volevamo diventare solo un'altra app di posta elettronica generica, perché ce ne sono già molte, sia su
        Android che su iOS. Quindi, in che modo il eM client mobile è diverso? Principalmente nel fatto che siamo
        riusciti a realizzare una bella impresa e abbiamo mantenuto lo stesso “core tecnico” per dispositivi mobili come
        nella versione desktop. Questo ci consente di sfruttare la qualità e la complessità del codice accumulato in
        molti anni di sviluppo di app desktop sin dalla prima versione dell'app mobile. Quindi, il supporto completo per
        tutti i servizi di posta elettronica, le tecnologie e i protocolli dall'app desktop sono immediatamente
        disponibili. Una correzione su una piattaforma si riflette sempre automaticamente su tutte le altre piattaforme
        con l'aggiornamento successivo.
    
    Prestazioni
    
        La versione mobile di eM Client è stata progettata fin dall'inizio per gestire un carico di lavoro paragonabile
        alla sua controparte desktop. Ad esempio, scarichiamo solo l'ultimo mese di messaggi per impostazione
        predefinita per accelerare la sincronizzazione iniziale e salvare l'utilizzo dei dati, ma eM Client mobile è in
        grado di sincronizzare l'intera cronologia e-mail per dozzine di account e-mail e continuare a funzionare
        rapidamente esattamente come farebbe nella versione desktop. Ciò include anche la possibilità di scorrere
        rapidamente e facilmente un elenco contenente decine o centinaia di migliaia di messaggi. I competitor di solito
        non possono o non lo fanno. eM Client mobile è semplicemente uno strumento completo sul tuo telefono (o tablet)
        senza compromessi.
    
    Interfaccia utente conosciuta
    
        I prodotti dei nostri concorrenti generalmente presentano un look diverso e si comportano in modo differente su
        ciascuna piattaforma. Ciò è dovuto al fatto che un team completamente diverso lavora su ciascun progetto.
        Volevamo evitarlo a tutti i costi durante la progettazione dell'app mobile e la configurazione dell'ambiente in
        modo che l'utente si senta a casa quando passa da una piattaforma all'altra. Ciò significa che utilizziamo
        elementi dell'interfaccia utente simili, le stesse icone, la stessa gamma di funzionalità, una suddivisione
        molto simile delle impostazioni dell'app o, ad esempio, una visualizzazione elenco cartelle che include tutti i
        tipi di cartelle che è possibile visualizzare nella versione desktop. Ovunque nell'applicazione, riconoscerai
        gli elementi del fratello maggiore eM Client, e tutto risulterà chiaro a colpo d'occhio.
    
    Importazione
    
        La compatibilità con la versione desktop è così grande che, oltre a tutti i tuoi account, puoi anche importare
        modelli, firme, testi rapidi, certificati PGP e S/MIME e la maggior parte delle altre impostazioni (come ad
        esempio se mostrare o meno le conversazioni) nella versione mobile tramite un codice QR con un solo tocco. Puoi
        eseguire questa importazione non solo la prima volta che avvii l'app mobile, ma anche in qualsiasi momento
        successivo. Basta trovare il pulsante Esportazione QR nell'app desktop (è necessario avere installato l'ultima
        versione).
    
    Funzionalità
    
        eM Client mobile è unico nella sua gamma di funzioni. Questa non è solo un'app per fare lo stretto necessario
        prima di tornare al PC. A differenza dei nostri competitor, è possibile eseguire la stragrande maggioranza delle
        operazioni nell'app mobile. L'elenco delle funzionalità include:
    
    
        - Supporto IMAP, POP3, Exchange, Office365 e Google Workspace
 
        - Configurazione automatica dell'account
 
        - Supporto alla vista Conversazioni
 
        - Gestione completa delle cartelle
 
        - Ricerca avanzata
 
        - Filtri rapidi
 
        - Supporto delle etichette (etichette Gmail e altri servizi supportati)
 
        - Modelli
 
        - Firme
 
        - Testo rapido
 
        - Archiviazione
 
        - Posticipo delle email
 
        - Monitoraggio risposte
 
        - Gestione avanzata della privacy (contenuti esterni), incluso il rilevamento dei pixel di tracciamento
 
        - Traduzione istantanea dei messaggi in arrivo
 
        - Crittografia e firma dei messaggi tramite S/MIME e PGP (incluso il supporto eM Keybook)
 
        - Preferiti e cartelle globali
 
        - Cartelle di ricerca
 
        - e molto altro ancora
 
    
    Cose che non possiamo ancora fare
    
        Nella prima versione, è disponibile solo la funzionalità di posta elettronica rispetto all'app desktop. Quindi
        non troverai gestione dei contatti, calendari, attività, note o persino chat. Tuttavia, aggiungeremo
        gradualmente queste funzionalità all'app per renderla un'alternativa davvero completa alla versione desktop.
    
    
        La beta, attualmente in fase di rilascio, non include ancora il supporto per gli allegati cloud, le note rapide
        per i messaggi, la gestione delle regole, la posta di massa, l'invio programmato e l'opzione per disattivare gli
        avatar o modificare il numero di righe di anteprima nell'elenco dei messaggi. Inoltre, non è possibile
        utilizzare lo zoom nei dettagli del messaggio o impostare il contenuto di un messaggio specifico sui colori
        originali in modalità scura.
    
    
        La versione beta, inoltre, non supporta per il momento le notifiche push, quindi riceverai una notifica su nuovo
        messaggio su iOS solo quando l'app è in primo piano, e su Android quando l'app è in esecuzione almeno in
        background. Questo è un punto piuttosto importante su cui stiamo ancora lavorando.
    
    Per quali dispositivi è disponibile eM Client mobile e come provarlo?
    
        eM Client mobile è disponibile per Android e iOS.
    
    
        La versione Android può essere scaricata dal Google Play Store.
    
    
        La versione iOS può essere scaricata utilizzando l'app Test Flight disponibile sull'Apple App Store. Dopo aver installato l'app
        Test Flight, fai clic su questo link
        per installare eM Client per iOS.
    
    
        eM Client mobile può essere installato sia su smartphone che tablet. Tuttavia, va detto che che l'applicazione
        non è ancora completamente ottimizzata per i tablet in termini di interfaccia utente. Lavoreremo anche su questo
        nelle prossime settimane.
    
    
    
    
    Dove segnalare bug e inviare feedback
    
        Come già accennato, si tratta di una versione beta, quindi non priva di difetti. Potrebbe essere instabile, non
        abbastanza veloce o reattiva, potrebbe avere problemi di visualizzazione di alcuni messaggi e potrebbe
        comportarsi in modo diverso su dispositivi diversi. È importante per noi venire a conoscenza di questi bug, così
        come farci sapere se l'interfaccia utente non ti soddisfa per qualche motivo, o se ti manca un'opzione o una
        funzionalità.
        Ti invitiamo ad inviare tutte queste segnalazioni a [email protected]. Cercheremo di risponderti e di
        risolvere i problemi segnalati man mano che si presentano. Aiutaci a rendere l'app mobile la migliore possibile.
        Ascolteremo il tuo feedback (leggerò personalmente tutte le segnalazioni e i suggerimenti che ci invierai).
    
    Ulteriori progetti per il futuro
    
        Il rilascio delle app mobile non è certamente la fine dei nostri piani. Abbiamo molte altre cose interessanti in
        cantiere per il 2023. Oltre ad allineare ulteriormente l'app mobile con quella desktop (in particolare il
        calendario, i contatti, le attività e le note), prevediamo nuove funzionalità per la versione desktop 10, come
        il supporto per le categorie di classificazione dei messaggi che conosci da Gmail, chat ridisegnata con supporto
        per piattaforme multichat come Slack, supporto per azioni rapide per la creazione di macro semplici, un design
        migliorato, e molto altro ancora. Allo stesso tempo, stiamo anche lavorando su una versione web di eM Client in
        modo da poterti offrire un'esperienza utente unificata, questa volta davvero su tutte le piattaforme.
    
    
    
        Michal Bürger
        
        Amministratore delegato