30 lug 2025

Blacklist e whitelist di eM Client: ottimizzare la protezione antispam

Non importa a chi chiedi, nessuno ti dirà di apprezzare la ricezione di spam. Tenere lontane le e-mail indesiderate dalle nostre caselle di posta elettronica è stata una lotta per la maggior parte di noi ed eM Client è qui per aiutarti a respingere lo spam.

Blacklist e whitelist di eM Client: ottimizzare la protezione antispam

Abbiamo spiegato la gestione dello spam e della posta indesiderata di eM Client in generale in uno dei nostri vecchi post sul blog. In questo articolo, approfondiremo l'attuale Blacklist e la nuova funzione Whitelist, poiché da allora abbiamo apportato alcune modifiche. Imparerai anche come utilizzare entrambi questi elenchi nell'app eM Client in modo che la tua casella di posta rimanga pulita e priva di spam.

Cosa sono una blacklist e una whitelist in eM Client?

Blacklist e Whitelist sono due funzionalità che lavorano in tandem per aiutarti a gestire quali e-mail appaiono nella tua casella di posta e quali vengono spostate nella cartella Posta indesiderata.

Che cos'è una lista nera? Si potrebbe dire che la Blacklist è una regola speciale che contiene l'elenco degli indirizzi e-mail e dei domini e sposta automaticamente tutti i messaggi corrispondenti a mittenti da quell'elenco nella cartella Spam o Posta indesiderata che dir si voglia.

Nell'app eM Client è possibile trovare due tipi di Blacklist: la Blacklist lato server e la Blacklist locale.

  • La Blacklist lato server filtra le e-mail in arrivo sul server prima che vengano scaricate nell'app eM Client.

  • La Blacklist locale ordina la posta indesiderata in arrivo e la sposta in una cartella Posta indesiderata una volta ricevuta sull'app eM Client.

Gli utenti con account IceWarp e SmarterMail possono visualizzare e gestire la loro Blacklist lato server direttamente nell'app eM Client. Per tutti gli altri, è disponibile solo la Blacklist locale.

D'altra parte, la whitelist è una regola lato server che decide quali messaggi non vengono mai spostati nello spam. Come risultato della whitelist di un indirizzo email o di un dominio, i messaggi provenienti dall'indirizzo o dal dominio inseriti nella whitelist non finiranno mai nella cartella Posta indesiderata o Spam.

Le funzionalità complete di Blacklist e Whitelist sono attualmente disponibili solo nell'app desktop eM Client. Nell'app mobile invece, puoi accedere alla tua Blacklist locale in Impostazioni > Blacklist e aggiungere manualmente gli indirizzi e-mail. È anche possibile importare ed esportare la tua Blacklist in Impostazioni > Importa/Esporta. Inoltre, quella lato server verrà applicata anche ai messaggi nell'app mobile eM Client.

Come inserire nella whitelist un indirizzo email o un dominio

Poiché la whitelist si trova sul server, la possibilità di modificarla dall'app eM Client è limitata solo ai provider che consentono l'accesso alla whitelist da parte di terzi. Attualmente, puoi modificare la tua Whitelist per tutti gli account IceWarp e SmarterMail.

Per modificare la tua whitelist, vai su Menu > Impostazioni > Posta > Blacklist e whitelist (su Windows) o eM Client > Preferenze > Posta > Blacklist e whitelist (su MacOS).

Nella scheda Whitelist, fai clic sul pulsante "Gestisci whitelist":

eM Client: Manage whitelist

Aggiungi indirizzi o domini alla tua whitelist inserendo l'indirizzo esatto o il solo dominio:

eM Client: exact match or domain

Facendo clic sull'icona della freccia accanto al pulsante "Aggiungi indirizzo", puoi aggiungere un indirizzo e-mail dai tuoi Contatti:

eM Client: Add address

Nella finestra pop-up che si apre, seleziona il contatto che desideri aggiungere alla tua Whitelist e fai clic su "Ok":

eM Client: OK button

È anche possibile cliccare su "Seleziona tutto" nell'angolo in alto a destra della finestra di selezione per selezionare in blocco e aggiungere tutti i tuoi contatti in un solo passaggio.

È inoltre possibile importare una whitelist da un file .txt o esportare la whitelist esistente in un file .txt facendo clic sui pulsanti "Importa" ed "Esporta". Puoi rimuovere qualsiasi elemento dalla tua whitelist facendo clic sul pulsante "Elimina".

eM Client: Import / Export options

Inoltre, puoi cercare un indirizzo e-mail o un dominio utilizzando il campo Cerca.

Come modificare la tua Blacklist in eM Client

Per inserire nella blacklist qualsiasi indirizzo e-mail o dominio, seleziona il messaggio, fai clic sul pulsante "Segna" sulla barra degli strumenti della finestra principale, quindi Sposta in Posta indesiderata > Sposta in Posta indesiderata e inserisci l’indirizzo nella blacklist oppure Sposta in Posta indesiderata e inserisci il dominio nella blacklist.

eM Client: Move to junk options

Oppure, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi messaggio e selezionare Sposta in posta indesiderata > Sposta l’indirizzo e-mail/dominio nella posta indesiderata oppure selezionare il messaggio e utilizzare la scorciatoia da tastiera (Tasti rapidi) Ctrl + J (su Windows) o Cmd + J (su macOS).

Tasti rapidi da tastiera possono essere modificati in Impostazioni > Generali > Tasti rapidi (su Windows) o Preferenze > Generali > Tasti rapidi (su macOS).

eM Client: Move to junk options

Puoi visualizzare e gestire tutti i tuoi indirizzi e-mail e domini nella lista nera da Menu > Impostazioni > Posta > Blacklist e whitelist (su Windows) o nelle Preferenze > Posta > Blacklist e Whitelist (su MacOS).

Fai clic sul pulsante "Gestisci Blacklist" per modificarla:

eM Client: Manage blacklist

Troverai le stesse opzioni per modificare la tua Blacklist, così come per la tua Whitelist. Aggiungi un indirizzo o un dominio esatto digitandolo o selezionane uno dai tuoi Contatti, Importa/esporta una blacklist da un file .txt o eliminare qualsiasi elemento dalla Blacklist.

eM Client: Blacklist options

Nella versione 10 di eM Client, abbiamo aggiunto la funzione di ricerca dei campi alle finestre Whitelist e Blacklist. È particolarmente utile cercare rapidamente nella tua blacklist per trovare e rimuovere eventuali contatti o domini sicuri che potresti aver accidentalmente inserito in questa lista.

Come spostare i messaggi dalla cartella Posta indesiderata alla Posta in arrivo

Quando trovi un messaggio finito nella cartella Posta indesiderata anziché nella Posta in arrivo, puoi sempre spostarlo di nuovo nella Posta in arrivo. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul messaggio nella cartella Posta indesiderata e seleziona "Sposta nella posta in arrivo", "Sposta nella posta in arrivo e rimuovi l'indirizzo dalla lista nera" o "Sposta nella posta in arrivo e rimuovi il dominio dalla lista nera". Se l'indirizzo e-mail o il dominio non è nella lista nera, le azioni per "rimuovere l'e-mail/dominio nella lista nera" non avranno alcun effetto, il messaggio verrà semplicemente spostato di nuovo nella posta in arrivo.

Puoi inoltre selezionare il messaggio e utilizzare la combinazione di tasti rapidi "Sposta nella posta in arrivo", cioè Ctrl + J (su Windows) o Cmd + I (su macOS) per impostazione predefinita.

La guerra apparentemente infinita per evitare che lo spam e le e-mail truffa riempiano la tua casella di posta può essere estenuante. Detto questo, con gli strumenti giusti, puoi riprendere il controllo su quali messaggi verranno reindirizzati alla tua cartella spam e quali saranno consentiti nella casella di posta in arrivo. La blacklist e la whitelist di eM Client sono solo alcune delle tante funzioni utili che eM Client offre per aiutarti a mantenere il controllo delle tue e-mail.

Sapevi che puoi facilmente rendere più sicure le tue comunicazioni via e-mail? Ad esempio, utilizzando la crittografia PGP: anche se qualcuno intercetta le tue e-mail, non sarà in grado di leggere nessuno dei loro contenuti. Utilizzando le firme digitali, i destinatari possono anche verificare facilmente la tua identità quando invii loro un'e-mail. E grazie alle nostre funzionalità anti-mail-tracking, i tuoi dati personali saranno perfettamente protetti da eventuali intrusioni. Con eM Client, puoi dare priorità alla privacy e alla sicurezza dei tuoi dati, senza mai compromettere la facilità d'uso e il flusso di lavoro.

Nuovo in eM Client?

Provalo! È gratuito e favoloso.

Se vuoi ancora di più, acquista la licenza PRO e goditi:

  • account di posta elettronica illimitati

  • uso commerciale illimitato

  • supporto VIP professionale

  • sezioni Note e Allegati

  • Posticipo messaggi

  • Posta di massa

  • Invio programmato

  • Monitoraggio risposte
    e molto altro.

Nel frattempo, dai un'occhiata al nostro canale YouTube per i tutorials How-to.